Il sapere affettivo
Questo libro insolito ci propone l’analisi delle forme in cui si realizza la cooperazione amorevole, che tende a contrapporsi ai limiti del linguaggio e contrasta la tendenza all’oggettivazione assoluta del sapere scientista. Nell’epoca attuale, la verità è oggetto di un sapere dichiarativo, che afferma statuti di corrispondenza immediati tra parola e cosa, perdendo l’antica tensione interrogante e la natura di mistero inspiegabile. Se filosofi e scienziati hanno dimenticato che l’interrogazione umana è radicata nell’abisso dell’insensatezza e che la creazione dei significati che ci fanno amare la vita non è il risultato di pure convenienze matematiche, la sfida è proporre un sapere “altro”, per tentare la comprensione dell’essere umano. Ciò che è possibile solo con un sapere che attiene alle trasformazioni soggettive e alle relazioni, attraverso cui l’individuo può aprirsi a una nuova visione: il “sapere affettivo”, appunto. Solo il recupero dell’intima connessione tra parola e affettività può restituire dinamismo creativo a un’epoca divenuta incapace di pensare e di sentire. Non si tratta più di contrapporre le ragioni dell’esistenza a quelle dell’intelletto; ma di ribadire che solo un intelletto incarnato in un corpo, in una carne e un sangue capaci di pensarsi, possono generare nuovi pensieri e nuove rappresentazioni radicate nella vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it