Il sapere scientifico della scuola. Con una ricerca sull'immaginario di scienziati, docenti e studenti
Quando, nel maggio del 1998, alcune centinaia di studenti occuparono per cinque giorni i Chiostri del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano per presentare i 51 progetti sulla scienza che avevano preparato a scuola, non fu difficile capire il ribaltamento di ruoli implicito nel progetto Scienza under 18: al Museo non c'erano studenti in visita, ma studenti che proponevano la loro scienza. Da allora Su18 ha presentato complessivamente 1.065 progetti sulla scienza che hanno coinvolto 10.000 studenti come espositori e altri 45.000 studenti come visitatori. All'exibit si sono affiancate nuove forme di comunicazione pubblica della scienza come il simposio, il teatro, il giornalismo scientifico, le sfide, articolazioni sbocciate dal progetto originario per la passione, la ricerca, il coinvolgimento di insegnanti, studenti, scienziati. Questo volume documenta l'evoluzione del progetto, ne evidenzia le coordinate teorico-pratiche, oltre a raccogliere l'esito di alcune ricerche, le ipotesi praticate per la formazione e le immagini suggestive riprese dagli stessi studenti.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it