La sapienza nel Vicino Oriente e nel Mediterraneo antichi. Antologia di testi
Il volume propone un'antologia di testi "sapienziali" delle antiche culture vicino-orientali e mediterranee (sumerica, babilonese, egiziana, ebraica, ugaritica, greca), tradotti in italiano e accompagnati da introduzioni che consentono di coglierne significato e funzioni nel loro contesto originario. In tali culture la sapienza si presenta come conoscenza di tipo tecnico-pratico e solo secondariamente come riflessione etica. Dalla lettura in sequenza dei testi emergono divergenze e contatti tra le varie "sapienze". Le sorprendenti analogie contenutistiche rivelano una koinè culturale di fondo che, pur variamente declinata e specificata nel tempo e nello spazio, ha mantenuto elementi comuni significativi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it