Come si intuisce fin dal titolo, l'elemento catalizzatore dell'intero romanzo è Sara Morozzi che, con il suo fiuto investigativo straordinario, imprime una svolta decisiva alle indagini relative ad un omicidio dai contorni oscuri. Maurizio De Giovanni, da esperto giallista qual è, riesce a conquistare l'attenzione dei lettori sia grazie ad una fluida narrazione, ironia partenopea compresa, sia mediante l'uso diversificato del lessico, sia per la minuziosa caratterizzazione, anche se in alcuni casi un po' convenzionale, di tutti i personaggi. La storia, coinvolgente per l'intreccio, ricca di sfumature descrittive che talvolta indulgono a note malinconiche, è sostanzialmente permeata da una delicata connotazione morale. La lettura delle quasi quattrocento pagine scorre piacevolmente ed è pertanto consigliabile soprattutto agli appassionati del genere noir, nonostante ( unico neo ! ) il finale sia prevedibile. Ma forse, inspiegabilmente, è l'effetto-Sara che determina in noi l'acuirsi di un prodigioso sesto senso ?!
Sara al tramonto
Maurizio de Giovanni dà vita a un personaggio che rimarrà tra i più memorabili del noir italiano. Sara, la donna invisibile che, dal suo archivio nascosto in una Napoli periferica e lunare, ci trascina nel luogo in cui tutti vorremmo essere: in fondo al nostro cuore, anche quando è nero.
"Niente che mi riguardi è ufficiale. Io non sono con lei in questo momento, non ci siamo mai visti. In realtà non esisto."
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri. E adesso che Viola, la compagna del figlio morto, la sta per rendere nonna, il destino le presenta un nuovo caso. Anche se è fuori dal giro, una vecchia collega che ben conosce la sua abilità nel leggere le labbra – fin quasi i pensieri – della gente, la spinge a indagare su un omicidio già risolto. Così Sara, che non si fida mai delle verità più ovvie, torna in azione, in compagnia di Davide Pardo, uno sbirro stropicciato che si ritrova accanto per caso, e con il contributo inatteso di Viola e del suo occhio da fotografa a cui non sfugge nulla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it