Sardegna. Le paste della tradizione
La creazione di questo libro è originata dall'incontro fra un filologo della tavola e un fotografo, entrambi sardi, i quali insieme a massaie, cuochi, artigiani locali hanno saputo dare un ritratto forte e composto. Le tradizioni orali sarde con le ricette originali delle paste locali finalmente trovano posto in un libro e divengono eterne. Le ricette sono suddivise per aree territoriali: Campidano, Masullas, Ogliastra, Gallura; Barbagia. E per ogni territorio vengono descritte le ricette tradizionali e i nomi alternativi di paste come: lorighittas, malloreddus, maccarones, cassulli, chjusoni. Nella sezione finale le paste tradizionali sono rivisitate attraverso ricette contemporanee di grande impatto. Nelle foto si alternano grandi campiture scure attraversate da tagli di luce per i ritratti delle donne vestite di nero al lavoro, a piatti bianchi a piena pagina per regalare l'oro della pasta e i colori dei sughi. E come dice Fiammetta Fadda, esperta e nota gourmet, il libro è "un invito irresistibile al viaggio e all'assaggio".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:16 febbraio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it