Saremo anche noi come tutti i popoli. La nascita della monarchia (I sam 8-11) e il ritorno dall'esilio (Esdra) riletti in chiave biblico-sociologica - Sebastiano Pinto - copertina
Saremo anche noi come tutti i popoli. La nascita della monarchia (I sam 8-11) e il ritorno dall'esilio (Esdra) riletti in chiave biblico-sociologica - Sebastiano Pinto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Saremo anche noi come tutti i popoli. La nascita della monarchia (I sam 8-11) e il ritorno dall'esilio (Esdra) riletti in chiave biblico-sociologica
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
22,50 €
22,50 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il desiderio di essere come tutti i popoli della terra traduce l'esperienza della fede ebraica che avverte la sua originalità e, allo stesso tempo, la sua appartenenza alla comunità degli uomini. Questo volume indaga la storia biblica di Israele non come una storia di idee ma come il cammino di una comunità alla scoperta dell'unico Dio e della propria identità. L'autore si sofferma su due periodi cruciali per il costituirsi dell'identità del popolo ebraico: la monarchia del X secolo a.C. e il post-esilio babilonese databile attorno al VI-V secolo a.C. I testi di riferimento (i capitoli 8-11 del Primo Libro di Samuele e l'intero libro di Esdra) sono accostati in chiave biblico-sociologica. Quasi a completamento del lavoro, nel desiderio di coniugare la Parola alla storia, il commento biblico si traduce in una riflessione circa il rapporto tra la Chiesa cattolica e il mondo contemporaneo: si tratta di spunti teologici che aiutano a cogliere l'attualità della riflessione del Concilio Vaticano II e il suo possibile collegamento con la ricerca veterotestamentaria.

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

206 p., ill. , Brossura
9788821561603
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it