Sarò Franco... i racconti del professore
“Scrivere un libro di ricordi è un ringraziamento alla vita e un tributo alle tante persone che ti hanno supportato con la loro amicizia e aiutato a progredire: dai familiari ai parenti, dagli amici agli amori. È un modo sereno e pacifico – soprattutto per quelli della mia generazione del dopoguerra – per parlare di un’epoca migliore di quella attuale. Oggi è tutto complicato. L’atmosfera è carica di tensioni a livello politico, economico, epidemiologico. La frenetica evoluzione tecnologica e il consumismo stanno portando alla rovina, mentre i social stanno annientando le relazioni umane. Ben venga allora il mondo di Franco. Un mondo dove si gioiva con quel poco che si aveva e non col superfluo, dove ci si emozionava con il cuore e non con un like, dove occorreva studiare sodo per emergere e inventarsi complesse strategie per realizzare i desideri.” (Dalla prefazione di Carlo Verdone)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it