Sarpi scettico. Stato e Chiesa a Venezia tra Cinque e Seicento - Vittorio Frajese - copertina
Sarpi scettico. Stato e Chiesa a Venezia tra Cinque e Seicento - Vittorio Frajese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sarpi scettico. Stato e Chiesa a Venezia tra Cinque e Seicento
Disponibilità immediata
79,00 €
79,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questa ricerca, basata sull'esame di una vasta documentazione archivistica, mette a fuoco la politica ecclesiastica della Repubblica di Venezia, così come venne impostata nei primi anni del XVII secolo da Paolo Sarpi, giocando sul duplice piano della storia delle linee e della storia politico-istituzionale. Paolo Sarpi nel 1606 diventò teologo e canonista della Repubblica di Venezia; in tale veste egli redasse una serie di consulte su questioni che opponevano Venezia e la Santa Sede gestendo di fatto la politica ecclesiastica della Serenissima. In questo volume Frajese si è dedicato a ricostruire da un lato il complesso del pensiero sarpiano e dall'altro la politica pratica, i concreti indirizzi cui quelle idee diedero luogo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

488 p.
9788815043238
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it