Sarrastes. Un popolo della Campania antica tra mito e storia - Orazio Ferrara - copertina
Sarrastes. Un popolo della Campania antica tra mito e storia - Orazio Ferrara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sarrastes. Un popolo della Campania antica tra mito e storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il segno impresso dal popolo dei Sarrastes nella storia della Campania antica si può ritenere indelebile. Sono genti sarraste a contribuire alle fondazioni di Pompei e Nuceria Alfaterna. Dal preistorico culto delle sacre sorgenti, al culto del dio Sarniner, la cui effigie viene impressa sulle artistiche monete coniate dalle città e dai pagi dell’agro sarnese-nocerino. Il benefico dio fluviale che ritroviamo poi in tanti colorati affreschi murali della Pompei sepolta dalle ceneri del Vesuvio. I Sarrastes sono un’aristocrazia guerriera e il loro destino guerriero è cantato financo da Virgilio nella sua Eneide.

Dettagli

1 gennaio 2023
9791255500216
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it