Sars. Il virus globale - Sandro Calvani - copertina
Sars. Il virus globale - Sandro Calvani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Sars. Il virus globale
Disponibilità immediata
59,99 €
59,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La Sars è stata definita dai mass-media come la 'nuova peste'. Nata in Cina e favorita da condizioni di vita precaria e da un sistema sanitario paralizzato, ha infettato oltre 8.000 persone nel mondo uccidendone 800. Coperta dal segreto colpevole delle autorità, si è diffusa in diversi continenti, anche grazie ai viaggi aerei internazionali. Viene oggi combattuta sfruttando le potenzialità di Internet, mettendo in rete i migliori laboratori del pianeta, nell'affanosa ricerca di un test e di una cura efficaci. La Sars è stata scoperta da un medico italiano, Carlo Urbani, che, di fronte al primo caso di polmonite atipica riscontrato in Vietnam, ha intuito la gravità della situazione e dato l'allarme al mondo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

157 p., Brossura
9788884770509

Conosci l'autore

Foto di Sandro Calvani

Sandro Calvani

1952, Genova

Sandro Calvani, è consigliere speciale presso la Mae Fah Luang Foundation (sotto il patrocinio Reale), a Bangkok, Thailandia, Docente universitario di politiche per lo sviluppo sostenibile e affari umanitari. Dal 1980 al 2010 é stato direttore di vari organi delle Nazioni Unite e della Caritas in 135 paesi. Membro del World Economic Forum, ha lavorato nel Global Agenda Council on Poverty. Specializzato in gestione delle emergenze sanitarie delle grandi popolazioni, gestione dello sviluppo e dei conflitti, si occupa con passione di innovazione, nuove economie circolari e cittadinanza attiva. Ha pubblicato 22 libri, oltre 700 articoli e 23 libri multi-autore. Ha ricevuto diversi premi internazionali per l’eccellenza della sua attività professionale per la giustizia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it