"Sassaiole e capirotti" è un libro che racconta la vita nel popolare quartiere di San Frediano di Firenze negli anni '40-'50 del Novecento. Attraverso i ricordi del protagonista Loriano Stagi nato e cresciuto in via San Giovanni sono narrate le condizioni di vita di quel quartiere, oggi alla moda e denso di locali ma al tempo tra i quartieri più poveri e malfamati di Firenze. Ecco così apparire davanti ai nostri occhi luoghi come il "Malborghetto" e la "Gusciana" oggi trasformati in piazza Tasso, lavori artigiani ormai dimenticati, come lo Spangeo Ghineo, ossia colui che riparava gli ombrelli, e tutta quella cucina povera tipica delle famiglie indigenti, come il brodo di trippa e i capirotti, arance di terza scelta a cui venivano "mozzate" le parti marce per essere poi vendute sui barrocci di San Frediano e consumate insieme ad un tozzo di pane per fare companatico. Questo e tanto altro per compiere un curioso viaggio in una Firenze che non c'è più, in un passato che appare remoto e invece distante solo pochi decenni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:15 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it