Il Saturday night live è qualcosa di più di uno show televisivo. Anche se è uno dei più longevi e imitati, in tutto il mondo. Anche se resta il più famoso (ha vinto ben 18 emmy), anche se si segnala come la più ricca fucina di comici mai esistita. In questi casi si dice che il Snl è una "filosofia di vita", un modo di affrontare le cose, un'impronta lasciata nell'etere: un misterioso prodigio che trasforma il rock in uno spettacolo e uno spettacolo in un concerto, sempre rigorosamente live. "Live, from New York, it's saturday night!": dall'11 ottobre 1975 questa frase è la formula magica con cui, alle 23,30 del sabato sera, si apre l'appuntamento televisivo di cui nessuno si è mai vergognato, nemmeno coloro che sono stati presi di mira.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it