L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il gruppo rock inglese Pink Floyd prosegue dopo l'album di debutto con un suono diverso, ma con lo stesso livello di esecuzione. Questo è in particolare il debutto di David Gilmour per la band, anche se originariamente doveva essere del loro leader originale, Syd Barrett. Il deterioramento dello stato mentale di Barrett fece sì che si esibisse solo su tre delle canzoni di questo album: canta su Jugband Blues, suona chitarra su Remember a Day, e suona anche la chitarra su Set the Controls for the Heart of the Sun. Quella canzone è l'unica canzone con tutti e cinque i membri dei Pink Floyd, anche se è difficile rendersene conto. Questo album è l'inizio dell'incertezza per la band. Syd è ancora lì, ma è come se non ci fosse. Gilmour è il leader del gruppo ora, ma non è nel pieno della forza. Waters ha rilevato le voci principali, anche Richard Wright fa il vocalist qui, ma nell'album sembra riluttante e insicuro. Anche la batteria di Nick Mason è un po 'incerta, specialmente sulla title track, dove la band stava cercando di scrivere pezzi più lunghi, più epici ma senza la raffinatezza che in seguito avrebbero posseduto. Penso che nonostante tutto questo sia nella top 3 dei Pink Floyd. Le canzoni di apertura, Let There Be More Light e Remember a Day, riportano a Piper. Corporal Clegg è un bellissimo scherzo. Peccato per Syd Barret, chissà cosa sarebbero stati i Pink Floyd negli anni 70!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore