Savia non fui. Dante e Sapia fra letteratura e arte. Catalogo della mostra (Colle val d'Elsa, 7 aprile-28 ottobre 2018). Ediz. a colori - copertina
Savia non fui. Dante e Sapia fra letteratura e arte. Catalogo della mostra (Colle val d'Elsa, 7 aprile-28 ottobre 2018). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Savia non fui. Dante e Sapia fra letteratura e arte. Catalogo della mostra (Colle val d'Elsa, 7 aprile-28 ottobre 2018). Ediz. a colori
Disponibilità immediata
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Ancora oggi Dante è considerato un classico della letteratura mondiale, un autore capace di scandagliare l’animo umano con tale profondità da mantenere un significato attuale in ogni epoca. In questo il merito di un’iniziativa culturale che reindirizza i riflettori su di un personaggio della Commedia dantesca, rinviando il visitatore a curiosare nuovamente tra quelle pagine che rappresentano sempre una stimolante miniera di riflessione di cui si ha un crescente bisogno in un’epoca di marcata crisi dell’humanum. “Savia non fui. Dante e Sapìa fra letteratura e arte” inaugura la stagione delle mostre e delle attività del Museo San Pietro a Colle Val d’Elsa. Oltre alla bellezza delle opere e dei documenti esposti, la mostra ospita più linguaggi, quello artistico, quello storico e quello letterario per poter elaborare così diversi progetti didattici che coinvolgeranno le scuole. Questa donna, il cui nome è indissolubilmente legato alle pagine della Divina Commedia, condannata da Dante per aver sperato nella sconfitta dei propri concittadini, ci consente di legare questa mostra alla città di Colle Val d’Elsa, a quella lontana battaglia che segnò una svolta storica sia nello sviluppo della Città che nel modo stesso di condurre lo scontro armato.

Dettagli

6 luglio 2018
64 p., ill. , Brossura
9788833400174
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it