Sbocciavano le viole
Il titolo di questa raccolta è un chiaro riferimento alla Canzone dell'amore perduto di De André. Molte sono le poesie che parlano di quell'amore che strappa i capelli, delle rose appassite, delle svogliate carezze e della tenerezza residuale; ma è anche un excursus della vita dell'autrice e delle emozioni ad essa legate. Una sorta di autobiografia in versi che dall'adolescenza, arriva alla soglia dei quaranta passando per temi forti come la morte, la femminilità, la depressione, la libertà, l'accettazione per approdare a una rinascita umana e spirituale imprescindibile dalla scrittura stessa. In questo libro c'è il dolore, ma c'è anche la gioia delle piccole cose, il lasciar andare, l'imparare ad ascoltarsi ad amarsi, a riscoprirsi ogni giorno mentre si passeggia in un prato con il proprio cane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:11 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it