Sbracare il lunario. Tra zuffe e bordelli
Sopravvivere tra un lavoro precario e un altro, alla costante ricerca di una ragione per tutto quell'arrabattarsi furioso e cieco che la vita richiede, resta l'impegno principale del personaggio del romanzo, questo mentre resta impigliato tra una storia d'amore ed un'altra, inciampando in avventure estemporanee tra le buie strade della notte rischiarate delle insegne luminose di discoteche, bar e postriboli notturni, tra consumatori abituali di droghe e violenze, tra giornate spese in magazzini polverosi ed alberghi di lusso, tra colleghi di lavoro rancorosi e l'ipocrisia del quotidiano. Una malcelata ironia e una disincantata schiettezza, restano le uniche ancore di salvezza dalla disperazione, unitamente alla certezza disillusa che la vita, e tutte le sue inesplicabili incongruenze, con tutto il suo carico di bene e di male, tutto il suo innegabile dolore e la sua spontanea, e naturale felicità del semplice stare al mondo è, dopotutto, tutto quello che ci serve.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it