Le scarpe rosse - Joanne Harris - copertina
Le scarpe rosse - Joanne Harris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Le scarpe rosse
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sono passati quattro anni da quando Vianne Rocher e la figlia Anouk hanno lasciato il paese di Lansquenet. Hanno peregrinato di villaggio in villaggio, senza mai trovare stabile dimora: lo scandalo e le chiacchiere le hanno seguite, perseguitate, minacciate pericolosamente, ancora di più da quando Vianne ha dato alla luce la piccola Rosette. Alla fine hanno trovato rifugio e anonimato a Montmartre a Parigi e qui si sono rifatte una vita, assumendo un'altra identità. Ma tutto è diverso da prima. Sono spariti i tarocchi, gli incantesimi, persino Pantoufle, il vecchio compagno di giochi di Anouk, non esiste più. Il vento ha smesso di soffiare, almeno per un po'. Ma poi nella loro vita compare Zozie de L'Alba, la donna con le scarpe rosse, e tutto cambia. Zozie è tutto quello che era una volta Vianne: bella, solare e misteriosa. Offertasi di aiutare Vianne in negozio, ben presto lo trasforma pezzo per pezzo, e conquista la fiducia di Anouk e Rosette. Spietata, ambigua e seducente, Zozie ha un piano: distruggere la vita di Vianne, portandole via quello che ha di più caro. E mentre tutto quello che ama è in pericolo, Vianne deve scegliere: fuggire, come ha fatto tante volte prima, oppure affrontare il nemico più pericoloso con le uniche armi a sua disposizione: il cioccolato e la magia. Il libro è il seguito del famoso "Chocolat".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura p.490 p. 9788811681311 Buono (Good) Ordinari segni d'uso e del tempo.

Dettagli

Tascabile
490 p., Brossura
The lollipop shoes
9788811681311

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Seguito di Chocolat

    Sequel del più famoso e più amato Chocolat, decisamente non all'altezza, così distante dalle atmosfere coinvolgenti del suo predecessore tanto da chiedersi perché rovinare una storia così avvincente, peccato.

  • Vianne Rocher arriva a Parigi insieme alle figlie Anouk e Rosette. E' stanca di fuggire da un luogo all'altro. Vuole lasciarsi alle spalle sciagure e maldicenze. Perciò impegna le proprie forze nel mandare avanti una chocolaterie nel quartiere di Montmartre. Ha un rapporto speciale con le sue bambine e reclama per loro solo un po' di stabilità, ma l'arrivo di un'ammaliante e ambigua donna dalle scarpe rosse rischia di rompere gli equilibri... Un libro assolutamente non lineare, ma dalle molteplici sfumature. Anzitutto per la figura di Zozie, amica - antagonista, della quale la scrittrice ha saputo delineare un ritratto complesso e intrigante. Inoltre l'ambientazione è magica: sembra quasi di sentire il richiamo del profumo di cioccolata, respirando al contempo la poetica atmosfera di Montmartre, non semplicemente un quartiere della metropoli, ma un villaggio a se' dove pare che il tempo si sia fermato. Ammetto che la presenza nelle prime pagine di riferimenti a simboli e incantesimi mi ha indotto a dubitare della qualità della trama. Andando avanti però, quel crescendo di intrecci e colpi di scena mi ha coinvolta così tanto da farmi infine dire "peccato, è già finito...".

  • Sono passati quattro anni dalle vicende di Lansquenet, il piccolo paesino francese in cui Vianne Rocher e la figlia Anouk hanno vissuto parte della loro vita e le cui vicende sono raccontate nel precedente "Chocolat". Vianne sembra aver "appeso al chiodo" i tarocchi e gli incantesimi e chiuso nel ripostiglio il mondo immaginifico in cui lei e la figlia vivevano. Dopo aver a lungo vagato di villaggio in villaggio, decide di stabilirsi nel quartiere di Monmartre.. e dove altrimenti? Qui cerca di condurre un'esistenza quanto più normale possibile, ora che ha un'altra figlia a cui badare, Rosette, a cui cerca di dare stabilità e qualche sicurezza in più. Tuttavia l'arrivo di una misteriosa donna dalle scarpe rosse, Zozie de L’Alba mina la tranquillità appena conquistata. Zozie ricorda a Vianne ciò a cui aveva rinunciato e sembra essere la sua controparte negativa, l'altra faccia della medaglia: affascinante, misteriosa, anticonformista come Vianne, ma dal passato oscuro che minaccia e fa presagire nubi oscure all'orizzonte. Vianne sarà costretta così a ritrovare se stessa e a combattere Zozie con la sua stessa arma, la magia. Joanne Harris riesce sempre a costruire un mondo incantato, dove i personaggi hanno mille sfumature e il bene e il male si confondono e si influenzano a vicenda. La sua scrittura è evocativa e il suo stile coinvolgente. L'attenzione ai dettagli, le descrizioni minuziose donano colore. La presenza del cibo, come in Chocolat è accattivante e altro elemento in comune, sempre presente è il vento, elemento simbolico che percorre l’intero romanzo, portando con sé gli aromi del passato. Con leggerezza e con un tono fiabesco l’autrice affronta ancora una volta dei temi profondi come l’emarginazione, la diversità e l’importanza di essere sempre fedeli a se stessi. Insomma se avete amato Chocolat, le Scarpe rosse non vi deluderà.

Conosci l'autore

Foto di Joanne Harris

Joanne Harris

1964, Barnsley

Scrittrice britannica. Nata da madre francese e da padre inglese nel negozio di dolciumi dei nonni, è cresciuta a cibo e folklore. La sua bisnonna era una "strega" e una guaritrice. Tutto ciò è stato un ingrediente essenziale per lo sviluppo dei suoi romanzi. Ha studiato presso la scuola media di Wakefield e si è laureata presso il St Catharine's College di Cambridge, in Lingue medievali e moderne. Dopo la laurea si è dedicata all'insegnamento di lingua e letteratura francese.Il suo primo romanzo, The Evil Seed, è stato pubblicato nel 1989. Nel 1999 esce Chocolat (pubblicato in Italia da Garzanti con la traduzione di Laura Grandi), che l'ha resa famosa e che è diventato un film della Miramax, diretto da Lasse Hällstrom con Juliette Binoche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it