Scartafacce. Le mani, i volti, le voci della letteratura italiana del '900 nelle collezioni del Centro Manoscritti dell'Università di Pavia - copertina
Scartafacce. Le mani, i volti, le voci della letteratura italiana del '900 nelle collezioni del Centro Manoscritti dell'Università di Pavia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scartafacce. Le mani, i volti, le voci della letteratura italiana del '900 nelle collezioni del Centro Manoscritti dell'Università di Pavia
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


I libri sono barche che navigano su un mare di carta. Sciaborda contro le copertine la massa fluida di appunti, schemi, stesure provvisorie: tutti i materiali scritti attraverso i quali un'idea ha preso forma. I filologi li chiamano scartafacci. Nell'epoca in cui la scrittura si smaterializza, al tramonto dell'Età della carta, il Centro Manoscritti dell'Università di Pavia, che da mezzo secolo custodisce e studia un patrimonio straordinario, celebra i suoi primi cinquant'anni di vita con una mostra dedicata alle testimonianze autografe della letteratura italiana del Novecento. I documenti esposti, con le loro cancellature, le folte aggiunte, le pagine cassate e recuperate - sulle quali la penna spesso disegna oltre che scrivere - illustrano le pratiche compositive di tante grandi figure del panorama letterario: da Montale a Ginzburg, da Gadda a Calvino, da Quasimodo a Pasolini, Manganelli, Saba, Zanzotto, Eco, Flaiano e Rosselli per citarne solo alcune. Non solo manoscritti e dattiloscritti di opere che hanno segnato la storia della nostra cultura, ma anche lettere, diari, piani di lavoro, taccuini di viaggio, volumi postillati, appunti occasionali su ogni tipo di fogli. Ad accompagnare i materiali d'archivio, gli scatti di Carla Cerati che danno un volto a questi autoritratti d'inchiostro.

Dettagli

  • 2023
  • 4 ottobre 2023
Libro universitario
200 p., Brossura
9788868575700
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it