La scena del Romanticismo inglese (1807-1833). Vol. 2: I luoghi teatrali, i generi, la spettacolarità.
Il panorama teatrale inglese, all'inizio del diciannovesimo secolo, rivela una varietà di forme che non trova riscontro nelle epoche precedenti. Seguendo il filo del primo volume di La scena del Romanticismo inglese (1807-1833), dedicato alle poetiche teatrali e ai maggiori interpreti della scena romantica britannica, si fornisce ora un approfondimento sui generi minori: melodramma, spectacles acquatici ed equestri, burletta, burlesque, extravaganza, e pantomima. Le testimonianze dei critici dell'epoca, raccolte nella sezione antologica, illustrano la ricchezza di produzioni teatrali presenti sulla scena londinese e delineano le coordinate spaziali ed estetico-culturali entro cui esse si collocano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it