Scene musicali della ceramica attica in Sicilia. Ediz. illustrata
Le "Scene musicali della ceramica attica in Sicilia" (VI - IV sec. a.C.) offrono una documentazione ricca e variegata di temi e percorsi legati alla musica. Sia che si ispirino al repertorio figurativo legato alle divinità, sia a quello relativo alla vita quotidiana, le immagini mettono in evidenza il ruolo della musica nell'antichità, anche in relazione al sentimento religioso e agli usi cultuali. Pertanto, se l'iconografia musicale può considerarsi un settore specifico della musicologia, è solo con un approccio interdisciplinare che coniughi vari ambiti di ricerca, che si può giungere ad una piena comprensione della funzione della musica nel mondo antico e dare un significato alle numerose raffigurazioni musicali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it