Sceneggiata di morte - Diego Lama - copertina
Sceneggiata di morte - Diego Lama - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Sceneggiata di morte
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nella città appena uscita dall'epidemia di colera, il commissario Veneruso deve risolvere un caso in apparenza di scarso interesse: trovare l'assassino dell'ex prostituta Maddalena Portolano, mantenuta del ricco Raimondo Satriano, cui ha dato un figlio. Ma quale dei tre ragazzi di Maddalena è l'erede della fortuna di Satriano? Indagando tra segreti e intrighi familiari, Veneruso si renderà conto che la vicenda è una grande commedia dove tutti - tranne forse i morti - recitano la loro parte. E sono tutti bravissimi attori.

Dettagli

8 novembre 2016
329 p., Brossura
9788804669463

Valutazioni e recensioni

  • Marco Fabio De Lillo

    È il classico libro da leggere “tutto di un fiato” ma con una marcia in più. La trama è intrigante, avvincente ed anche divertente ma quel che rende questo romanzo particolarmente interessante è la capacità che Diego, da buon architetto qual’è, ha di descrivere la sua città, i luoghi, gli spazi, gli ambienti, con una sana precisione che impreziosisce il racconto senza manierismi letterari.

  • Vincenzo Vitale

    Per la prima volta, dopo aver terminato un libro, non so che scrivere. Sono rimasto senza parole. Un po' come il commissario Veneruso davanti ai casi da risolvere in queste pagine. Ma, a differenza sua, io ne sono rimasto doppiamente (perché lo fui anche col primo volume), positivamente sconvolto. Un tipico libro da chiudere finito, per riprendere a rileggerlo dall'inizio, anche senza il gusto di sapere "chi è stato", ma semplicemente per il piacere di riperdersi in quegli ambienti della Napoli di fine '800, magistralmente descritti, tra quelle vite, quelle disgrazie, quelle modiche gioie dei personaggi che ne vivono. In un ambiente che appassionerebbe, sicuramente, anche gli amanti del TEATRO (e non aggiungo altro). Un po' lo stesso piacere che si prova nel vedere, sempre volentieri, gli episodi del Commissario Montalbano; rivisti mille volte, ma ancora da rivedere. Questi due libri di Diego Lama sono ancora da rileggere...aspettando che ne pubblichi altri, ovviamente!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it