Scherzo e Marcia S 177 - Mephisto Waltz N.1 S 514 - Ave Maria S 182 - CD Audio di Franz Liszt,Sviatoslav Richter
Scherzo e Marcia S 177 - Mephisto Waltz N.1 S 514 - Ave Maria S 182 - CD Audio di Franz Liszt,Sviatoslav Richter
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Scherzo e Marcia S 177 - Mephisto Waltz N.1 S 514 - Ave Maria S 182
Attualmente non disponibile
20,99 €
20,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Harmonies Poétiques et Religeuses S 173 (estratti), Mephisto Polka S 217, Nuages Gris S 199/7, Valse Oubliées n.2 S 215 - Richter Edition Franz Liszt Recital II, Edizione limitataSviatoslav Richter (1915-1997) è considerato uno dei più grandi pianisti del XX secolo per la profondità delle sue interpretazioni, il suo incredibile virtuosismo e l'ampiezza del suo repertorio, che andava dalle opere di Bach a quelle di Shostakovich.

Dettagli

24 febbraio 2015
3149028027822

Conosci l'autore

Foto di Franz Liszt

Franz Liszt

1811, Raiding

Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei prin­cipi Esterhàzy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filo­sofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d'Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H. von Bülow e poi di Wagner) e Daniel. Con lei fu in Italia, do­ve rimase quasi...

Foto di Sviatoslav Richter

Sviatoslav Richter

1915, Zitomir, Ucraina

Pianista ucraino. Autodidatta, si perfezionò con H. Neuhaus a Mosca, debuttando nel 1942 con sonate di Prokof'ev. A partire dal 1960 si affermò anche in Occidente come uno dei maggiori pianisti del secolo. Affrontò un repertorio vastissimo, da Bach al primo Novecento, sia solistico sia con orchestra e cameristico (spesso suonando con D. Ojstrach, O. Kagan, M. Rostropovic, il Quartetto Borodin, Fischer-Dieskau e la Schwarz­kopf) ma espresse la sua genialità soprattutto nella musica del primo Ottocento. Capace di «piegare» la tastiera alle più sottili sfumature timbrico-dinamiche, ha saputo imprimere alle sue interpretazioni una gamma espressiva che va dall'introversione con cui ha reso i prediletti Schubert e Schumann (e in certi casi anche Beethoven), all'oscura inquietudine (Liszt), dall'arguzia...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Scherzo And March S. 177: I Scherzo
Play Pausa
2 Scherzo And March S. 177: Ii. March
Play Pausa
3 Mephisto Waltz No. 1: Allegro Vivace
Play Pausa
4 Ave Maria S. 182
Play Pausa
5 Harmonies Poétiques Et Religieuses : Pensée Des Morts From S. 154 And 691
Play Pausa
6 Harmonies Poétiques Et Religieuses : Funérailles S. 173/7
Play Pausa
7 Harmonies Poétiques Et Religieuses : Andante Lagrimoso S. 173/9
Play Pausa
8 Mephisto Polka S. 217
Play Pausa
9 Nuages Gris, S. 199/7, For Piano Solo
Play Pausa
10 Valses Oubliées S. 215 No. 2 In A Flat
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it