Lo schiaccianoci - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Sir Charles Mackerras,London Symphony Orchestra
Lo schiaccianoci - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Sir Charles Mackerras,London Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo schiaccianoci
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
26,75 €
26,75 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
25 novembre 1986
0089408013720

Conosci l'autore

Foto di Sir Charles Mackerras

Sir Charles Mackerras

1925, Schenectady, New York

Direttore d'orchestra australiano. Dopo aver concluso gli studi in patria, si perfezionò con V. Talich all'accademia di Praga. Dal 1948 al '54 fu direttore nel teatro Sadler's Wells di Londra; poi cominciò a estendere la sua attività in Europa e in America (fra l'altro, fu direttore ospite dei Wiener Philharmoniker e direttore principale dell'Opera di Amburgo, 1966-69), mantenendosi però legato alla Gran Bretagna (direttore musicale del Sadler's Wells, 1970-77, della Welsh National Opera, 1987-92). Dal 1982 all'85 ha condotto l'Orchestra sinfonica di Sydney e dal 1993 al '96 è stato direttore principale ospite dell'Opera di S. Francisco. Specie in campo operistico ha presentato un repertorio molto vario (da de' Cavalieri e Purcell al primo '900), con il gusto della ricerca storica e delle...

Foto di London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

1 (Ouvertüre)
2 Szene 1: Der Weihnachtsbaum (1. Akt)
3 Szene 2: Marsch
4 Szene 3: Galopp der Kinder und Ankunft der Gäste
5 Szene 4: Tanzszene und Drosselmeyers Ankunft
6 Szene 5: Szene und Großvatertanz
7 Szene 6: Der magischer Zauber beginnt
8 Szene 7: Die Schlacht zwischen dem Nußknacker und dem Mäusekönig
9 Szene 8: Szene im Tannenwald (Reise durch den Schnee)
10 Szene 9: Schneeflockenwalzer

Disco 2

1 Szene 10: Die magische Burg (2. Akt)
2 Szene 11: Clara und der Prinz
3 Szene 12: Divertissement: Schokolade (Spanischer Tanz)
4 Szene 12: Kaffee (Arabischer Tanz)
5 Szene 12: Tee (Chinesischer Tanz)
6 Szene 12: Trepak (Russischer Tanz)
7 Szene 12: Tanz der Mirlitons
8 Szene 12: Mutter Gigogne und die Harlekine
9 Szene 13: Blumenwalzer
10 Szene 14: Pas de deux: Tanz des Prinzen & Tanz der Zuckerfee
11 Szene 14: Variation I (Tarantella)
12 Szene 14: Variation II (Tanz der Zuckerfee)
13 Szene 14: Coda
14 Szene 15: Schlußwalzer und Apotheose
15 Daphne und Chloe's Duett
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it