Falcones si conferma "maestro" del romanzo storico, intrecciando abilmente eventi e personaggi storici con vicende e personaggi partoriti dalla sua fantasia. Protagonista assoluta del romanzo è la lotta contro lo schiavitù dei neri, in nome della quale tanto Kaweka quanto Lita faranno scelte di vita radicali che, di fatto, le renderà "schiave" di questa battaglia senza tempo. La scrittura è sempre fluida ed intrigante, anche nelle parti in cui maggiori sono le digressioni storiche, e la trama mai scontata. Da leggere assolutamente!
Schiava della libertà
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,80 €
Cuba, metà del XIX secolo Una grande nave raggiunge la spiaggia di Jibacoa. La stiva non contiene merci, ma qualcosa di ben più prezioso, e al tempo stesso assai più a buon mercato: persone. Donne. Schiave. Prelevate dai loro villaggi in Africa con l'inganno, sono uno dei beni più ricercati a Cuba. Nella schiera di ragazze sporche e denutrite c'è anche l'undicenne Kaweka, che finisce tra gli schiavi del potente marchese di Santadoma. Indomita e fiera, Kaweka sente dentro di sé il peso di un'ingiustizia che desidera ardentemente riparare. Col passare degli anni, la causa della liberazione del suo popolo diventa persino più importante dell'amore per Modesto, che ha conosciuto nella piantagione. Perché l'unica schiavitù a cui Kaweka è disposta a sottomettersi è la lotta per la libertà. E spinta dalla sua vocazione decide di fuggire, mentre all'orizzonte si addensa lo spettro della guerra di indipendenza di Cuba e delle prime rivolte degli schiavi… Madrid, oggi Lita ha una promettente carriera nella prestigiosa banca dei marchesi di Santadoma, i quali stanno cercando di mettere a punto una lucrosa vendita del proprio istituto a un gruppo finanziario americano. Ma Lita non è solo una giovane donna in carriera nel difficile mondo della finanza: è la figlia di una domestica di casa Santadoma, e nella lotta per farsi valere porta su di sé anche il peso del riscatto dalle umili origini e del colore della propria pelle. Un'inattesa visita a Cuba la avvicina non solo alle sue radici, ma anche a una sconvolgente rivelazione sulla storia della propria famiglia. Una rivelazione che la riconnette a un mondo potente e ancestrale, mentre affiorano verità sempre più inquietanti sull'origine dell'immensa fortuna dei marchesi… Un romanzo che attraverso i secoli e le generazioni racconta la straordinaria epopea di due donne coraggiose, legate dal sangue e da un ideale, alla ricerca di giustizia e libertà e disposte a combattere fino alla fine pur di ottenerle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nuvola 24 agosto 2024Nuova conferma dal Maestro del romanzo storico!
-
ida 05 giugno 2024
il libro risulta molto lento....non è riuscito a catturare la mia attenzione.....
-
Lentulus Batiato 05 aprile 2024La Cattedrale del Mare era un'altra cosa
Avevo iniziato questo romanzo con grande entusiasmo, memore della bravura dell'autore di cui lessi La Cattedrale del Mare oltre circa 15 anni fa. Dopo i primi capitoli letteralmente divorati, in cui parallelamente la narrazione si svolgeva tra Cuba e Spagna a 150 anni circa di distanza, la trama ha cominciato ad essere noiosa, non più scorrevole. Devo ammettere che l'ho completato per inerzia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it