L'idea che la 'schizofrenia' sia una malattia ben precisa è oggi tanto diffusa e radicata che chiunque dissenta rischia di essere tacciato di ignoranza degli ultimi sviluppi della ricerca, oltre che di indifferenza per le sorti del 'malato di mente'. Questo libro vuole contestare un tale ordine di certezze, alla luce di una critica originale e dettagliata della nascita, dello sviluppo e della persistenza del concetto e della diagnosi di 'schizofrenia', e degli argomenti usati a favore. Mary Boyle mostra come le diagnosi di schizofrenia, nonché la ricerca su di esse basata, siano caratterizzate da una confusione concettuale, e come i dati della ricerca stessa siano stati presentati in maniera fuorviante. Ne deriva pertanto una messa in questione dello status scientifico del concetto di schizofrenia, fatta salva la precisazione che ciò non significa negare l'esistenza di vari comportamenti e sofferenze problematici, ma solo negare la validità di un loro raggruppamento sotto una qualsiasi entità nosologica in senso medico. Vengono così offerte interpretazioni alternative di quell'insieme di manifestazioni che viene etichettato come 'schizofrenia', sottolineando la necessità di chiarire i criteri in base ai quali determinati comportamenti vengono definiti sintomatici di malattia mentale.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it