La sciagura di chiamarsi Skrake - Kjell Westö,Laura Cangemi - ebook
La sciagura di chiamarsi Skrake - Kjell Westö,Laura Cangemi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La sciagura di chiamarsi Skrake
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Tutto è in prestito» recita un adagio finlandese sull'inafferrabilità della vita. Ma è proprio il bisogno di capire se stesso e la propria inquietudine a indurre Wiktor Skrake, incallito scapolo quarantenne di Helsinki, pubblicitario di successo e fondista, ad abbandonare tutto per scavare nel passato della sua famiglia sulle tracce di quella maledizione o vocazione al fallimento che sembra marchiarla. Si riannodano così i fili di una saga che abbraccia tre generazioni e un caleidoscopio di avventure tragicomiche, attraverso un secolo di storia finlandese e di ferite mai rimarginate. Dal misterioso nonno Bruno, parvenu conservatore segnato dalle esperienze inconfessabili vissute in guerra, allo zio Leo, idealista eclettico e sognatore, armato di una cultura enciclopedica e di una fede altrettanto salda negli alieni, al papà Werner, campione di lancio del martello e filosofo della pesca alla trota, fanatico di Elvis Presley e Jurij Gagarin, dotato di talenti e di una genialità tutta sua quanto della capacità di realizzare i propri sogni tramutandoli in rovinose catastrofi. È in lui che la vena di ostinazione e smodatezza degli Skrake si esprime in tutta la sua carica nefasta: un saggio-folle annoiato dalla contemporaneità che nel capitalismo rampante del dopoguerra sprofonda nelle sue passioni senza curarsi del mondo, un ossessivo in perenne lotta contro un destino indomabile e beffardo, preda dell'inguaribile solitudine che ha trasmesso anche al figlio. Intenso, ammaliante, spiazzante, La sciagura di chiamarsi Skrake è il ritratto poetico di un eroico fallito che sembra personificare tutti i paradossi della condizione umana, è un'indagine originale sulla famiglia, le radici, e sulla storia che «è solo una fiaba crudele e irresponsabile» a cui siamo noi a dover dare un senso.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
576 p.
Reflowable
9788870919875

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Rivincite, sconfitte e demoni personali

    La storia di Werner Skrake è quella di un uomo fuori tempo, o troppo in anticipo o goffamente in ritardo. Ogni volta che sembra lì lì per coronare con una rivincita eclatante le sconfitte di una vita c'è qualcosa che non lo permette, qualcosa che entra silenziosamente in scena, senza clamore e vanifica ogni sforzo. Quello presentatoci è il resoconto di suo figlio, che con spiccata passione nordica mette in scena una saga familiare fatta di grandi assenti e loro sostituti. Dei personaggi che sembrerebbero reggere i fili di tutto abbiamo solo resocontil indiretti. Werner sembra ossessionato dalle sue passioni, il lancio del martello e la pesca sportiva, sono le sue ancore di salvezza. Si fossilizza a superare un record olimpionico di lancio ormai battuto da anni, e quando riesce nel suo personalissimo intento lo fa nel modo più disastroso possibile, con conseguenze inimmaginabili. Inimmaginabile sarà anche l'epilogo dell'altra sua passione. Suo figlio si troverà a nella posizione di dover ridare lustro al nome della famiglia, in quanto ultimo (o forse no) Skrake di quella regione, ma immancabilmente sembra anche lui destinato al fallimento, perseguitato da qualche demone che trasforma ogni rivincita in una sconfitta. Ad accompagnarlo negli anni dell'adolescenza saranno il figlio e la figlia dei vicini, chi per un verso chi per l'altro. Ma al momento del resoconto, il protagonista-narratore sarà già avviato per la discendente china che tanto voleva evitare, consegnato, senza opporsi troppo, alle tristi braccia di un destino che sembra già scritto.

  • GIULIO VOLPI

    Noioso e con poca trama, la storia della famiglia Skrake non coinvolge. Belli i paesaggi e le battute di pesca nei fiordi del nord Europa (...scopro che ci sono trote che vivono nel mare) ma nulla più. Ho tenuto duro fino circa a metà, poi ho mollato.

Conosci l'autore

Foto di Kjell Westö

Kjell Westö

1961, Helsinki

Kjell Westö, nato a Helsinki nel 1961, è uno scrittore e giornalista finlandese di lingua svedese. Ha esordito nel 1986, e da allora ha pubblicato poesia, racconti e romanzi. La sua serie di cinque grandi romanzi ambientati nella Helsinki del XX secolo lo hanno consacrato come uno dei più noti scrittori nordici, interprete dei grandi temi della storia politica. È autore di Miarggio 1938 (Iperborea, 2017), con il quale ha vinto, tra gli altri, il Premio del Consiglio Nordico, il più importante riconoscimento letterario del Nord Europa.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows