La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene - Pellegrino Artusi - copertina
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene - Pellegrino Artusi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (24 x 16,5 cm), pp. VI, (2), 522, (2), legatura editoriale illustrata a colori, con minimi, normali segni d'uso. Con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Molto ben conservato. Volume numero 3 nella collezione \Manuali moderni\" (quarta edizione nella collezione). Sommario: Presentazione di Ave Ninchi La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. La storia di un libro che rassomiglia alla storia di Cenerentola Prefazio L'autore a chi legge Alcune norme d'igiene Lettera del poeta Lorenzo Stecchetti (Olindo Guerrini) Lettera della contessa Maria Fantoni Mantegazza Spiegazioni di voci Potere nutritivo delle carni Frustata. Ricette. Brodi, gelatina e sughi Minestre Principii Salse Uova Paste e pastelle Ripieni Fritti Lesso Tramessi Umidi Rifreddi Erbaggi e legumi Piatti di pesce Arrosti Pasticceria Torte e dolci al cucchiaio Siroppi Conserve Liquori Gelati Cose diverse. Appendice. Cucina per gli stomachi deboli Note di pranzi Colazioni alla forchetta. Indice alfabetico delle ricette Indice analitico delle materie."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

XXVIII-529 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026002085

Conosci l'autore

Foto di Pellegrino Artusi

Pellegrino Artusi

1820, Forlimpopoli

Pellegrino Artusi (Forlimpopoli 1820 - Firenze 1911) è stato gastronomo e scrittore italiano. Compose un libro di culinaria che ebbe eccezionale successo: La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene (1891). L’opera, scritta con uno stile insieme brioso e bonario, offre una serie di ricette della cucina tradizionale italiana, accessibili alla tipica famiglia borghese del tempo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it