Scienza, linguaggio, esperienza - Valeria Novielli - copertina
Scienza, linguaggio, esperienza - Valeria Novielli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Scienza, linguaggio, esperienza
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Compito di una filosofia della scienza, che non voglia ridursi a sistemazione logica o a mera descrizione degli apparati metodologici e categoriali delle scienze è, in primo luogo chiarire i presupposti «filosofici» della conoscenza scientifica, evidenziandone i fondamenti non solo ontologici e logici, ma anche antropologici, storico-sociali, culturali, ecc. È un compito al quale, dopo la «crisi dei fondamenti» e la «crisi delle scienze» dei primi decenni del nostro secolo, tanto la filosofia quanto la scienza non possono sottrarsi. Ogni sapere scientifico, in quanto sapere critico, si costruisce su basi non astrattamente formalistiche ma materiali e storiche. Prendendo posizione contro le concezioni «idealistiche» e «oggettivistiche» della scienza, il libro mostra come la conoscenza trovi la sua genesi nella prassi storica, nel rapporto dialettico, materialisticamente fondato, tra soggetto e mondo.

Dettagli

1 febbraio 1993
168 p.
9788822001207
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it