La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c'è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole - Beatrice Mautino - ebook
La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c'è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole - Beatrice Mautino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c'è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dopo il successo diIl trucco c’è e si vede**,** la nuova inchiesta di Beatrice Mautino sul mondo colorato dei cosmetici «Il senso di questo libro non è convincervi delle mie idee, ma mostrarvi tutto quello che ho imparato di questo mondo e perché credo, oggi, di operare scelte più consapevoli di un tempo. Spero che possa accadere anche a voi. Buona lettura.» Beatrice Mautino No al marketing della paura. No ai titoloni allarmistici che generano psicosi. E basta guru. Per sapere veramente se un cosmetico fa bene o male bisogna informarsi, partendo da fonti attendibili e verificate. Perché la paura passi serve trasparenza, che vuol dire appurare cosa c’è davvero dentro il prodotto di una grande marca, da chi e come viene fatto. È il lavoro che Beatrice Mautino porta avanti da anni, per mettere il consumatore nella condizione di scegliere in modo consapevole. Quali sono i test per garantire la sicurezza di un prodotto? Quali sono le differenze fra le varie tinture sul mercato? Posso tingere i capelli quando sono incinta? Com’è possibile che ci sia il piombo nei rossetti? Davvero le creme solari penetrano nel sangue? Che cosa significa “ecobio”? E i siliconi? A essi si attribuiscono tutte le possibili nefandezze, e se si cercano informazioni sul loro conto si trova di tutto tranne quello che serve davvero. L’autrice non propone soluzioni semplici a problemi complessi, nessuna scorciatoia, né consigli di comportamento. Il contrario di “fa male” non è “fa bene”, ma “non fa male”. Scopriremo come arrivare da sole e da soli a scegliere i cosmetici migliori per le nostre esigenze.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788832963236

Valutazioni e recensioni

  • Thescreamoflove
    Recensione a cura di @thescreamoflove

    Un libro che avevo in libreria dal lontano 2020. Non l’avevo ancora letto forse perché mi ricordava troppo quel lavoro che ho abbandonato proprio in quell’anno. Ora che, però, il cordone ombelicale è stato staccato, ho deciso di leggerlo. Conoscevo Beatrice Mautino (in arte @divagatrice) già dal suo libro precedente e dai suoi, come ama chiamarli lei, ‘pipponi’ sui social legati al mondo della cosmesi. Penso che tutti noi dovremmo leggere libri come questo perché, soprattutto per i non addetti ai lavori, permettono di aprire gli occhi su un mondo forse troppo sconosciuto. Il settore cosmetico non comprende solo il make up. Ognuno di noi, alle volte inconsapevolmente, fa uso di almeno un cosmetico al giorno. Pensate alla mattina quando vi lavate il viso o le mani o la sera quando fate la doccia. Vi siete mai chiesti che cosa ci sta dietro a quel semplice flaconcino di plastica? Ecco, forse è arrivato il momento di chiedervelo e trovare le risposte in questa lettura. Semplice, puntuale e accessibile.

  • NoeLindemann
    Molto utile e interessante

    Ho trovato questo libro molto interessante. Una spiegazione scientifica e apolitica delle sostanze con cui veniamo a contatto e dei retroscena importanti. Ho rivalutato alcune certezze che avevo.

  • martapreda_
    Interessante e valido quanto la precedente pubblicazione dell'autrice!

    Dopo aver "divorato" con attenzione ed interesse "Il trucco c'è e si vede", non ho resistito nell'acquistare anche questo libro: inutile dire che si è rivelato un'ottima lettura, esaustivo e ben scritto, perfettamente all'altezza delle mie aspettative. Consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Beatrice Mautino

Beatrice Mautino

Beatrice Mautino è biotecnologa e divulgatrice scientifica. Firma la rubrica di successo «La ceretta di Occam» su «Le Scienze» ed è autrice di Contro natura (con Dario Bressanini, Rizzoli 2015), Il trucco c’è e si vede (Chiarelettere 2018), La scienza nascosta dei cosmetici (Chiarelettere 2020), È naturale bellezza. Luci e ombre dei cosmetici bio (Mondadori, 2021) e La scienza dei cosmetici (Gribaudo, 2023). Con Frame - Divagazioni scientifiche, di cui è cofondatrice, cura mostre ed eventi scientifici di rilievo internazionale. 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail