Scienza e segreti della memoria - Ylva Østby,Hilde Østby - copertina
Scienza e segreti della memoria - Ylva Østby,Hilde Østby - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Scienza e segreti della memoria
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1564 il medico bolognese Giulio Cesare Aranzi disseziona una piccola porzione del cervello umano che, per la sua forma, battezza «ippocampo», senza sospettare che proprio lì si custodisce il segreto della memoria. Qui comincia il racconto delle sorelle Østby, Hilde e Ylva, rispettivamente scrittrice e neuropsicologa. Le autrici presentano un'affascinante carrellata di casi ed esperimenti, come la vicenda di due pazienti straordinari, Solomon Šereševskij, «l'uomo che non dimenticava a», e Henry Molaison, incapace di ricordare. Hilda e Ylva Østby ridefiniscono la visione più comune della memoria: ben lungi dall'essere una riproduzione fedele del nostro passato, i ricordi subiscono una costante rielaborazione e intessono una sceneggiatura della vita che riscriviamo di continuo. La memoria, quindi, è anche innovazione e immaginazione, uno strumento indispensabile per disegnare l'avvenire del mondo e scrivere il romanzo della nostra vita.  Questo titolo è apparso presso Ponte alle Grazie con il titolo "Dove nuotano gli ippocampi".

Dettagli

11 novembre 2021
266 p., Brossura
Å dykke etter sjøhester
9788850261277

Conosci l'autore

Foto di Ylva Østby

Ylva Østby

Ylva Østby è una neuropsicologa clinica, con un dottorato di ricerca presso l’Università di Oslo, che dedica le sue ricerche allo studio della memoria. È vicepresidente della Norwegian Neuropsychological Society.

Foto di Hilde Østby

Hilde Østby

Hilde Østby è una storica delle idee, giornalista e editor, autrice del romanzo Il linguaggio della nostalgia, pubblicato con grande successo in Norvegia. Ha conseguito un master in Storia delle idee all’Università di Oslo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail