Scienziati che hanno cambiato la storia - copertina
Scienziati che hanno cambiato la storia - 2
Scienziati che hanno cambiato la storia - 3
Scienziati che hanno cambiato la storia - 4
Scienziati che hanno cambiato la storia - 5
Scienziati che hanno cambiato la storia - 6
Scienziati che hanno cambiato la storia - 7
Scienziati che hanno cambiato la storia - 8
Scienziati che hanno cambiato la storia - 9
Scienziati che hanno cambiato la storia - 10
Scienziati che hanno cambiato la storia - 11
Scienziati che hanno cambiato la storia - 12
Scienziati che hanno cambiato la storia - 13
Scienziati che hanno cambiato la storia - 14
Scienziati che hanno cambiato la storia - copertina
Scienziati che hanno cambiato la storia - 2
Scienziati che hanno cambiato la storia - 3
Scienziati che hanno cambiato la storia - 4
Scienziati che hanno cambiato la storia - 5
Scienziati che hanno cambiato la storia - 6
Scienziati che hanno cambiato la storia - 7
Scienziati che hanno cambiato la storia - 8
Scienziati che hanno cambiato la storia - 9
Scienziati che hanno cambiato la storia - 10
Scienziati che hanno cambiato la storia - 11
Scienziati che hanno cambiato la storia - 12
Scienziati che hanno cambiato la storia - 13
Scienziati che hanno cambiato la storia - 14
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Scienziati che hanno cambiato la storia
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nel corso della storia abbiamo visto scienziati lavorare senza sosta verso un obiettivo, altri hanno raggiunto traguardi fondamentali quasi per caso, altri ancora hanno donato all'umanità non una, ma più scoperte geniali. Questo libro offre al lettore un punto di vista privilegiato sulle vite, le ispirazioni, le motivazioni e i percorsi di uomini e donne che con il loro lavoro hanno cambiato il mondo. Menti matematiche, talenti della genetica, della fisica, della chimica e non solo... Un tema che, forse, in un'epoca di fake news, analfabetismo funzionale e negazionismi non è mai stato così attuale. Perché, come ricordava magistralmente già Galileo: «le verità scientifiche non si decidono a maggioranza. L'opinione di mille persone non vale quella di uno scienziato».

Dettagli

1 aprile 2021
320 p., ill. , Rilegato
9788858029664
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it