Lo scoiattolo cha amava il cioccolato - Angela Ragusa - copertina
Lo scoiattolo cha amava il cioccolato - Angela Ragusa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lo scoiattolo cha amava il cioccolato
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una storia tenera, educativa e divertente, con protagonista un giovane animale inesperto e curioso, illustrato in bianco e nero da Anna Laura Cantone.

Arturo è convinto di essere lo scoiattolo più bello delle Dolomiti e va fiero soprattutto della sua coda folta tanto ammirata dai turisti. Arturo è anche ghiotto di biscotti al cioccolato, così ghiotto che un giorno - ignorando le raccomandazioni della sua amica Ginevra, un corvo dalle lucide penne nere segue una scia di briciole lasciata da due bambini, s'infila in una macchina, si addormenta sotto il sedile e... quando si risveglia è in una grande città. Prigioniero in una gabbietta, Arturo è molto infelice, e ancor più lo diventa quando i due bambini decidono di rasarlo dalla punta delle orecchie alla punta della coda. A cosa somiglia uno scoiattolo spelacchiato? Be'... a un grosso topo, o almeno è questa l'opinione della mamma dei bambini che gli dà la caccia con la scopa decisa a spiaccicarlo. Arturo fugge a zampe levate, ma i suoi guai non sono finiti. Caduto dentro un bidone della spazzatura, attaccato da una banda di ferocissimi ratti, Arturo si rifugia sull'albero più alto di un giardinetto sperando di vedere in lontananza le Dolomiti, ma attorno a lui non ci sono che palazzi. Come se la caverà? Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

23 febbraio 2017
64 p., ill. , Brossura
9788807922824

Conosci l'autore

Foto di Angela Ragusa

Angela Ragusa

Nata a Taranto, ha lavorato come redattore in varie case editrici, ma dal 1993 è diventata traduttore a tempo pieno, e da allora ha tradotto oltre 200 libri, quasi tutti per ragazzi. Per questa sua attività è stata premiata nel 1995 con il Premio Andersen-Baia delle Favole e, nel 2004, con l’inserimento nella List of Honour dell’IBBY. Dal 2001 ha anche cominciato a scrivere, pubblicando diversi libri per ragazzi. Il suo I cavalieri del vento ha vinto il Premio Cento nel 2006, ed è finalista del Premio Nazionale Letteratura per l’Infanzia – Sardegna.Da:  Nata a Taranto, ha lavorato come redattore in varie case editrici, ma dal 1993 è diventata traduttore a tempo pieno, e da allora ha tradotto oltre 200 libri, quasi tutti per ragazzi....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it