Scoop! Quando i giornalisti fanno notizia - Giangiacomo Schiavi - copertina
Scoop! Quando i giornalisti fanno notizia - Giangiacomo Schiavi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scoop! Quando i giornalisti fanno notizia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Scoop! è un omaggio al giornalismo che ha fatto storia e ai grandi cronisti che hanno inseguito con tenacia e con coraggio le notizie da prima pagina. È anche la parola magica di un mestiere che cambia, nell'era dell'informazione ultrarapida, dei tweet, di Facebook, di Instagram e della crisi della carta stampata. Un libro compagno di viaggio che racconta una storia d'Italia in controluce attraverso gli episodi più clamorosi di malcostume politico, criminalità comune, corruzione e terrorismo. Dal Dopoguerra a oggi, dai reportage di Indro Montanelli, Dino Buzzati, Tommaso Besozzi, Enzo Biagi, alle cronache di guerra di Ettore Mo e Bernardo Valli, dagli scoop sui Papi alle interviste celebri di Giorgio Bocca e Giampaolo Pansa e Paolo Guzzanti, dai giornalisti pistaroli ai cronisti d'assalto come Gianantonio Stella e Sergio Rizzo, Giuseppe d'Avanzo, Gad Lerner e Fabrizio Gatti, il saggio di Giangiacomo Schiavi racconta un'epopea che arriva ai giorni nostri con le retate nellasanità, i fondi della Lega e il caso Ruby-Berlusconi, fino alla pandemia e alla guerra in Ucraina dove fare cronaca significa rischiare la vita. Il saggio illustra con esempi famosi come la caccia allo scoop rischia di sconfinare nel giornalismo tossico delle fake news e rilancia il giornalismo che scopre i fatti, vede, racconta, denuncia, come fa Milena Gabanelli, che nella modernità mantiene lo stile dei vecchi reporter: andare sul posto e non stancarsi di chiedere finché non si è avuta una risposta. Chiude il libro la biografia personale di Oriana Fallaci raccolta dal giornalista Salvatore Giannella, una testimonianza sul giornalismo fatto con passione e scritto con maniacale perfezione.

Dettagli

450 p., Brossura
9788884353214

Conosci l'autore

Foto di Giangiacomo Schiavi

Giangiacomo Schiavi

Giangiacomo Schiavi, giornalista, ha lavorato al quotidiano "Libertà" di Piacenza e poi a il "Resto del Carlino" di Bologna. Dal 1987 è al "Corriere della Sera", dove è stato capocronista e vicedirettore. Per i suoi articoli sul campo nei quartieri di Milano ha ricevuto nel 2007 l'Ambrogino d'oro. Fra i suoi libri ricordiamo, Non ho l'età. Storie, scienza e speranze della nuova longevità (con Carlo Vergani), Ancora giovani per essere vecchi (con Carlo Vergani), Buone notizie, Controvento. La mia avventura più grande (con Ambrogio Fogar), Medici umani, pazienti guerrieri (con Gianni Bonadonna), Meno male. Storie di piccoli eroi che trasformano il mondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it