La scossa. Perché l'Italia non ha più scuse - Giovanni Valentini - copertina
La scossa. Perché l'Italia non ha più scuse - Giovanni Valentini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La scossa. Perché l'Italia non ha più scuse
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Un ritratto impietoso di un Paese che rischia di diventare irrilevante, di restare il luogo delle occasioni perdute e delle potenzialità trascurate. Un Paese abitato da un popolo di "gufi e rosiconi" ammalati di disfattismo, bassa autostima e mancanza di senso civico. Con il più grande patrimonio storico, artistico e culturale del mondo, bloccato dalla burocrazia e dal corporativismo o abbandonato al degrado. Si potrebbe discutere a lungo degli errori e delle colpe della Destra o dei ritardi e dei tabù della Sinistra; del tradimento del Mezzogiorno e della falsa rivoluzione liberale. Solo che adesso non c'è tempo da perdere, lo "Stellone d'Italia" non basta più a proteggerci: da questa cruda analisi devono scaturire proposte e speranze per un Paese migliore. Un sistema elettorale giusto ed efficiente che garantisca l'effettiva alternanza; una "rivoluzione della legalità" contro la corruzione e la criminalità organizzata; un serio programma di liberalizzazioni; una riforma della Scuola e dell'Università che riconosca "i meriti e i bisogni"; il rilancio del turismo e dell'occupazione. Se non sentissimo viva questa responsabilità, rischieremmo di non cogliere l'ultima opportunità per la modernizzazione di quest'Italia che deve fare i conti con l'Europa e con l'economia globale. Si impone quindi adesso uno scatto di dignità e orgoglio nazionale che faccia prevalere lo spirito costruttivo su quello critico e corrosivo. E che sconfigga finalmente la sfiducia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

212 p., Brossura
9788830427273

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Valentini

Giovanni Valentini

Giovanni Valentini, giornalista e scrittore, è autore di diversi saggi politici, economici e sociali. Ha lavorato per quarant’anni tra il quotidiano “la Repubblica” (di cui è stato vicedirettore) e il settimanale “L’Espresso” (che ha diretto dal 1984 al 1991). Oggi collabora a “Il Fatto Quotidiano” con la rubrica “Il Sabato del Villaggio”. Ha esordito come romanziere con Ultima notte a Lisbona (SEM, 2017). Nel 2018 ha pubblicato il romanzo giallo La donna nella valigia (SEM, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it