SCRITTI EDITI E POSTUMI - Carlo Bini - ebook
SCRITTI EDITI E POSTUMI - Carlo Bini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
SCRITTI EDITI E POSTUMI
Scaricabile subito
1,00 €
1,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


CARLO BINI SCRITTI EDITI E POSTUMI. MANOSCRITTO DI UN PRIGIONIERO Bini, Carlo. - Letterato (Livorno 1806 - Carrara 1842), fu tra i fondatori dell'Indicatore livornese; amico fraterno del Mazzini, che dettò una commossa prefazione ai suoi scritti (pubbl. post., 1843), fu un temperamento inquieto, sempre desideroso di liberarsi dagli impegni della vita di commerciante alla quale il padre lo aveva avviato. Il Manoscritto di un prigioniero, opera paradossale, ricca di digressioni filosofiche (fu scritta a Portoferraiodove il B. fu carcerato politico nel 1833), chiarisce la fisionomia del romanticismo del Bini, oscillante fra ironia e sentimentalismo; le Lettere all'Adele rispecchiano, in una vivace prosa, il tumultuoso mondo interiore che egli non riuscì mai a fermare in una pacata purezza di linee. Tradusse dal Byron e dallo Sterne: degli influssi della prosa di quest'ultimo risente largamente il Manoscritto di un prigioniero.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230003298305

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bini

Carlo Bini

(Livorno 1806 - Carrara 1842) scrittore e patriota italiano. Fu amico di F.D. Guerrazzi, col quale fondò nel 1829 il giornale «L’Indicatore livornese», e di G. Mazzini, che curò la raccolta postuma dei suoi scritti (1843). Affiliato alla Giovane Italia, fu incarcerato per tre mesi al Forte della Stella di Portoferraio (1833). Qui scrisse il Manoscritto di un prigioniero, opera ricca di umori romantici, nella quale sono presenti numerosi spunti di polemica sociale, in bilico tra la riflessione e il racconto, tra il sentimentalismo e l’ironia di ascendenza foscoliana-sterniana. Il Manoscritto apparve per la prima volta, ma gravemente mutilato dalla censura, nel 1843; l’edizione integrale uscì nel 1869.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows