Scritti. Novembre 1867-luglio 1870 - Karl Marx,Friedrich Engels - copertina
Scritti. Novembre 1867-luglio 1870 - Karl Marx,Friedrich Engels - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Germania
Scritti. Novembre 1867-luglio 1870
Disponibilità immediata
75,00 €
75,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Gli scritti di Marx ed Engels qui raccolti coprono il periodo fra novembre 1867 e luglio 1870. Emergono le loro esperienze di militanti e dirigenti dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori, tra cui gli scritti attinenti la polemica nei confronti di Bakunin e dei suoi seguaci, nel tentativo di limitarne l'influenza sull'Internazionale. Molti testi di Engels sono destinati alla Germania, su questioni specifiche dell'Internazionale e del mondo del lavoro. Una menzione particolare meritano gli scritti di entrambi sugli scioperi sostenuti dall'Internazionale dei lavoratori e artigiani a Ginevra alla fine degli anni Sessanta. Una parte fondamentale concerne l'Irlanda, cui Marx ed Engels dedicarono ricerche e riflessioni, riflettendo sui rapporti di carattere coloniale che l'Inghilterra prima e la Gran Bretagna poi intrattennero nei confronti del "sister Kingdom", mettendo in luce le spoliazioni delle terre, lo sfruttamento delle risorse umane e materiali, le sopraffazioni e l'oppressione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Marx, Karl. , Engels, Friedrich. Scritti : novembre 1867-luglio 1870. Milano Pantarei, 2018., Pantarei, 2018. 21114 798 Titolo Scritti : novembre 1867-luglio 1870 / [testi di] Karl Marx, Friedrich Engels Pubblicazione Milano : Pantarei, 2018 Descrizione fisica XI, 703 p. ; 21 cm Note generali Traduzione di vari brossura Ottimo

Immagini:

Scritti. Novembre 1867-luglio 1870

Dettagli

716 p., Brossura
9788886591393

Conosci l'autore

Foto di Karl Marx

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Foto di Friedrich Engels

Friedrich Engels

1820, Barmen

Friedrich Engels (Barmen, 1820 - Londra, 1895) è stato un filosofo, sociologo ed economista, compagno di avventure umane, intellettuali e politiche di Marx, con il quale firmò il Manifesto del partito comunista, La sacra famiglia e L’ideologia tedesca. Fu dirigente politico della Prima e della Seconda Internazionale. Ha scritto numerose opere, tra cui Dialettica della natura, Anti-Dühring, L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it