Scritti occasionali d'economia
Sono scritti aventi ad oggetto tematiche appartenenti, pur se di natura diversa, al variegato mondo dell'economia quelli contenuti in questo volume. Definiti "occasionali" perché ricevuti (ma con una eccezione) per dettato esterno, vale a dire in seguito a sollecitazioni varie (richieste di recensioni, inviti a celebrare ricorrenze, partecipazioni a convegni), detti scritti contengono, distribuiti in due sezioni, vuoi "estemporanee annotazioni su analisi altrui" (stringate osservazioni su disamine dirette a vagliare annose vicende e complesse problematiche riguardanti l'economia italiana, nonché ad approfondire tematiche ad essa più o meno prossime), vuoi "estemporanee annotazioni su figure da ripensare" (snelli profili biografici di personaggi che, in veste di economisti, di banchieri, di storici economici, hanno dato significative testimonianze di vita e offerto sovente apporti notevoli nel campo del pensiero e dell'azione, qui sommariamente richiamati, ma meritevoli di venire più e meglio esplicitati e meditati).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it