Scritti sul teatro
Questi scritti coprono l'arco di tempo tra il 1897 e il 1902. Essi sono in gran parte il frutto dell'attività di Rilke critico teatrale, profondamente immerso nella temperie simbolista e grande sostenitore dei drammi di Maeterlinck. Dalle pagine di Rilke, recensioni, commenti, lettere, emerge un quadro della vita teatrale di quegli anni (attori, registi, messinscene) e, insieme, affiorano le tematiche care al poeta applicate al teatro, come le teorie nietzschiane sul coro antico e sulla musica o come il motivo del silenzio, che sulla scena significava inevitabilmente l'esaltazione del gesto a discapito della parola, e che è evidente anello di congiunzione con la sua produzione lirica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it