Gli scritti sull'arte di Josef Capek - Lubos Merhaut - copertina
Gli scritti sull'arte di Josef Capek - Lubos Merhaut - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Gli scritti sull'arte di Josef Capek
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume offre una analisi dei libri sull'arte di Josef Capek (1887-1945), pittore, letterato, scrittore, personalità artistica interessantissima nella cultura ceca della prima metà del Novecento. È arricchito inoltre di un saggio dello stesso Capek, "Terribile il volto della morta...", inedito in italiano, e di una selezione di immagini che corredano il saggio critico.

Dettagli

1 ottobre 2013
Libro universitario
48 p., ill. , Brossura
9788884208125

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Critica d'arte

    Analisi critica Lubos Merhaut raccoglie in questo piccolo volume estratti delle opere di critica artistica di Josef Capek, insieme a commenti di Jiri Opelík, uno dei più grandi studiosi dei fratelli Capek, Karel e Josef. Da giovani i due scrissero e pubblicarono congiuntamente numerosi scritti, in forma di racconti e pezzi teatrali. Poi si specializzarono in discipline diverse, per così dire, ma entrambi rimasero artisti poliedrici. Karel percorse proficuamente la strada letteraria, scrivendo articoli, saggi, pièce, romanzi e traducendo dal francese la poesia di Apollinaire, mentre Josef, oltre a scrivere articoli e lavori teatrali, si dedicò alla pittura d'avanguardia e alla critica d'arte. Ai due va sicuramente riconosciuto il merito di sver declinato in chiave slava i movimenti letterari che andavano affermandosi nella parte occidentale del continente. In questo lavoro sono riportate le idee di Josef relative alla potenza del primitivismo, con particolare riferimento all'arte africana, dove religiosità e individualismo convergono a definire pienamente la dimensione umana sul piano psicologico. Interessantissimo il saggio finale, dove Josef descrive vividamente un quadro che ritrae la nonna morta, fatto dal pittore di zona, per dir così: costui non era propriamente un artista ma in questo ritratto post-mortem esprime doti interessanti (a questo pittore fa riferimento anche Karel nel suo "Cose intime", confermando la versione del fratello). Il testo è bilingue, in italiano e ceco.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it