Scrittori d'Italia - Platone in Italia - Cuoco - Laterza - 1928 - Vol I Sec. Ed - Vincenzo Cuoco - copertina
Scrittori d'Italia - Platone in Italia - Cuoco - Laterza - 1928 - Vol I Sec. Ed - Vincenzo Cuoco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scrittori d'Italia - Platone in Italia - Cuoco - Laterza - 1928 - Vol I Sec. Ed
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
18,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Autore: Vincenzo Cuoco

Editore:  Laterza & Figli

Anno: 1928

Formato: 14x22cm - Copertina Morbida 

Pagine: 301

Lingua: Italiano

Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo.  Pagine ancora unite, non rifilate

Informazioni dal venditore

Venditore:

ADe-Commerce
ADe-Commerce Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Scrittori d'Italia - Platone in Italia - Cuoco - Laterza - 1928 - Vol I Sec. Ed
Scrittori d'Italia - Platone in Italia - Cuoco - Laterza - 1928 - Vol I Sec. Ed
Scrittori d'Italia - Platone in Italia - Cuoco - Laterza - 1928 - Vol I Sec. Ed

Dettagli

301 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565726474033

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Cuoco

Vincenzo Cuoco

(Civitacampomarano, Campobasso, 1770 - Napoli 1823) storico e letterato italiano. Esule a Milano dopo la caduta della Repubblica partenopea del 1799, vi fondò il «Giornale italiano», assumendo una posizione di rilievo nella vita politico-culturale lombarda. Tornato a Napoli nel 1806, ebbe cariche importanti durante il regno di G. Murat. Scrisse un importante Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799 (1801), nel quale criticò l’astrattezza e gli schematismi dei giacobini e sostenne che la loro era una «rivoluzione passiva», portata a Napoli da un esercito conquistatore e fondata su ordinamenti del tutto estranei alla mentalità delle masse meridionali. Nel Platone in Italia (1804-06), romanzo archeologico-politico in forma epistolare, esaltò le origini autoctone della cultura italiana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it