Scrittrici siciliane del Novecento
Nei “cammini” artistici di Teresa Carpinteri, Maria Rosa Cutrufelli, Livia De Stefani, Laura Di Falco, Silava Grasso, Silvana La Spina, Dacia Marailni, si declina, in modo significativo, tra passato e presente, l’ ”autobiografia” dell’isola. Tensioni individuali, ferite storiche, suggestioni ancestrali, piaghe sociali trovano, nell’invenzione narrativa di ciscuna autrice, una consegna di identità personale ed epocale. Prende corpo, infatti, in questo repertorio, attraverso i profili critici e soprattutto nella proposta antologica dei testi, la fisionomia artistica e privata di alcune tra le protagoniste esemplari dello scenario culturale siciliano. NOTE Donatella La Monaca, (Palermo 1971) è ricercatrice di Letteratura italiana contemporanea presso il Dipartimento di Letterature e Culture Europee della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo. Ha pubblicato articoli e saggi su scrittori dell’Ottocento e del Novecento. Le sue ultime ricerche si incentrano sulle forme della scrittura autobiografica nel secolo scorso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows