La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento - copertina
La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 109 liste dei desideri
La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento
Disponibilità immediata
36,58 €
-5% 38,50 €
36,58 € 38,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quali bisogni o desideri esprime la letteratura? Esistono criteri per stabilire il valore di un testo? Il suo significato muta a seconda del lettore? Il libro risponde a tali domande, ripercorrendo - in modo chiaro ma anche problematico - le idee, le parole-chiave, le forme discorsive che hanno segnato la teoria della letteratura dal primo Novecento a oggi. Sono i nodi concettuali con cui si sono confrontati Croce e Spitzer, Auerbach e Bachtin, Lukács e Adorno, Genette e Barthes, Girard e Orlando, Gramsci e Said. Comprendere come funzioni e a cosa serva la letteratura significa domandarsi che tipo di relazione intercorra tra le parole e le cose e se, rappresentando il mondo, possiamo dare alla scrittura un senso condiviso.

Dettagli

Libro universitario
416 p., Brossura
9788843082032

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO PIZZIMENTO

    Qualsiasi lettore si è chiesto almeno una volta: cos'è la letteratura? Qual è il suo significato? Si può stabilire il valore, il significato, il senso di un'opera? A queste domande rispondono gli autori di La scrittura il mondo, proponendo un'utile rassegna delle principali teorie letterarie del Novecento, da Croce a Spiter, da Auerbach a Bachtin, da Lukács ad Adorno, da Genette a Barthes, da Genette a Orlando, tra gli altri. Di ciascun critico è presentato un proflilo intellettuale breve ma denso, inoltre sono presentati molti esempi di metodo, che aiutano il lettore a comprendere nei fatti i procedimenti della critica letteraria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it