Ciò che caratterizza questo genere e questo modo di esprimersi sono le assonanze, le allitterazioni e la capacità di usare brevi versi per lanciare forti messaggi. Tanti, infatti, i temi trattati in questa raccolta: dall'amore alla vita, dall'odio alla guerra, il tutto reso ancora più intenso da alcune semplici illustrazioni. "Scriverò finché avrò voce" è una raccolta che si legge in pochissimi tempo, da vivere tutta d'un fiato, oppure da dosare poco alla volta, la bellezza sta proprio in questo: è il lettore a scegliere come affrontarla, se entrare nella storia vivendola dall'inizio alla fine o se leggere pochi momenti alla volta. Dallo schermo della televisione, alle pagine del libro, il fascino iniziale è rimasto e, se possibile, anche aumentato, portandomi a conoscere e ad apprezzare del tutto questo stile narrativo. Un plauso a questo talento italiano che porta al suo pubblico una ventata di novità dopo che in America è quasi un qualcosa di quotidiano.
Scriverò finché avrò voce
La raccolta del poeta slammer di Italia's Got Talent 2019.
«Scriverò finché avrò voce è un titolo felice per indicare insieme le due anime che convivono — completandosi a vicenda — dentro il corpo di Simone Savogin: quella di autore di versi e quella di performer che quei versi li recita, dà loro voce su un palco davanti al pubblico» - Saverino Colombo, La Lettura
Il Poetry Slam è una vera e propria gara: su un palcoscenico, i poeti recitano i loro versi e, alla fine, è il pubblico a decretare il vincitore. Di origine antichissima – già i greci organizzavano questo tipo di competizioni – ha avuto un rinnovato slancio negli ultimi anni, prima in America e adesso in tutto il mondo. In Italia il fenomeno ha numeri sorprendenti; solo nel 2018, gli eventi sono stati più di 300. Simone Savogin ha cominciato la sua carriera di poeta slammer nel 2005 quando ha fondato, insieme ad altri, la LIPS (Lega Italiana Poetry Slam). Da allora, ha collezionato una serie di successi che gli hanno permesso di vincere per 3 volte di seguito il Campionato italiano di Poetry Slam e di piazzarsi ai primi posti nelle competizioni internazionali. Giocando con i suoni e le allitterazioni, le poesie di Savogin si focalizzano sugli oggetti e sulle emozioni del quotidiano, rielaborandole e offrendone spesso una visione straniata che impone una riflessione. Ed è proprio questo cambiamento del punto di vista che rende la raccolta «Scriverò finché avrò voce» – che contiene prevalentemente testi inediti – immediatamente «popolare», diretta ed efficace, apprezzabile da tutti. E la partecipazione di Savogin a Italia's Got Talent, in onda da gennaio a marzo 2019, ne sarà la conferma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it