Scriverò finché avrò voce - Simone Savogin - ebook
Scriverò finché avrò voce - Simone Savogin - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scriverò finché avrò voce
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


««Ritmo lento o incalzante, pause, suoni vocalici; parole dette, stirate, urlate, spezzate: le poesie di Savogin partono dalla bocca, arrivano all’orecchio, passano al cervello poi entrano nel cuore. Dove si fermano».» La Lettura - Corriere della Sera - Severino Colombo Il Poetry Slam è una vera e propria gara: su un palcoscenico, i poeti recitano i loro versi e, alla fine, è il pubblico a decretare il vincitore. Di origine antichissima – già i greci organizzavano questo tipo di competizioni – ha avuto un rinnovato slancio negli ultimi anni, prima in America e adesso in tutto il mondo. Simone Savogin ha cominciato la sua carriera di poeta slammer nel 2005 e nel 2013 ha fondato, insieme ad altri, la LIPS (Lega Italiana Poetry Slam). Da allora, ha collezionato una serie di successi che gli hanno permesso di vincere per 3 volte di seguito il Campionato italiano di Poetry Slam e di piazzarsi ai primi posti nelle competizioni internazionali. Giocando con i suoni e le allitterazioni, le poesie di Savogin si concentrano sugli oggetti e sulle emozioni del quotidiano, rielaborandole e offrendone spesso una visione straniata e stimolante. Ed è proprio questo cambiamento del punto di vista che rende la raccolta Scriverò finché avrò voce immediatamente forte, diretta e apprezzabile da tutti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788867025527

Valutazioni e recensioni

  • Ciò che caratterizza questo genere e questo modo di esprimersi sono le assonanze, le allitterazioni e la capacità di usare brevi versi per lanciare forti messaggi. Tanti, infatti, i temi trattati in questa raccolta: dall'amore alla vita, dall'odio alla guerra, il tutto reso ancora più intenso da alcune semplici illustrazioni. "Scriverò finché avrò voce" è una raccolta che si legge in pochissimi tempo, da vivere tutta d'un fiato, oppure da dosare poco alla volta, la bellezza sta proprio in questo: è il lettore a scegliere come affrontarla, se entrare nella storia vivendola dall'inizio alla fine o se leggere pochi momenti alla volta. Dallo schermo della televisione, alle pagine del libro, il fascino iniziale è rimasto e, se possibile, anche aumentato, portandomi a conoscere e ad apprezzare del tutto questo stile narrativo. Un plauso a questo talento italiano che porta al suo pubblico una ventata di novità dopo che in America è quasi un qualcosa di quotidiano.

Conosci l'autore

Foto di Simone Savogin

Simone Savogin

Simone Savogin è nato a Como nel 1980 e vive da sempre ad Alserio. Laureato in Scienze e tecnologie della comunicazione musicale a Milano, da ormai dieci anni è direttore del doppiaggio di videogiochi, cartoni animati e documentari. «Urla» in quattro band e collabora con l'ANPI per la divulgazione dei principi fondamentali della Costituzione e della Carta dei diritti umani, con spettacoli su figure della Resistenza, deportati e altre storie riguardanti la Seconda guerra mondiale. Prima di questa raccolta ha pubblicato Haikoodle, un libro di haiku illustrati insieme a Martina Dirce Carcano e Come farfalla (Edizioni Millegru), i cui testi sono qui ripresentati insieme con un cospicuo numero di inediti.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows