Scultura greca. Dalla fine dell'arcaismo a Olimpia
Le inaspettate e straordinarie vittorie dei Greci nel 490, 480 e 479 (Maratona, Salamina, Platea), sugli imponenti eserciti orientali, frutto di straordinario valore strategico e morale, segnano la fase conclusiva dell'epoca arcaica, cioè di quel periodo cronologico fra l' 800 e il 500 a. C., in cui l'uomo greco, vincitore quasi a sua insaputa di preponderanti forze avverse, conscio delle sue nuove abilità, indaga se stesso ed il suo mondo, ponendosi le domande sull'esistenza che nella loro indagine, nell'affannato presentarsi e risolversi, saranno capaci di creare in seguito quel fenomeno unico di analisi umana, cioè quell'acuta fase di ricerca creativa che in tutta l'arte greca, dalla scultura alla letteratura, raggiungerà l'eccellenza di risultati che ancor oggi stupisce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it