La scuola come organizzazione responsabile
Definire la scuola come organizzazione responsabile significa provare a descrivere come questa si pone nel confronto con le sue componenti interne e con le altre organizzazioni, un confronto che si trasforma in pattuizioni con le comunità di riferimento (studenti, famiglie, personale in servizio, organizzazioni del territorio) e che spesso diventa partnership per lo sviluppo di capacità e competenze sociali e tecnico-professionali. La responsabilità in questo senso è la ricerca di risposte in linea con le domande; non deriva, per tratto di penna, dal decreto che istituisce un’istituzione scolastica, ma dal ragionamento sulle sue caratteristiche identitarie e sui motivi di esistenza, come per ogni altra organizzazione. Questa pubblicazione nasce da alcune esperienze e osservazioni condotte dall’autore in qualità di consulente e formatore in alcune scuole toscane per lo sviluppo di progetti e strumenti che riguardano l’organizzazione scolastica. Si tratta di strumenti (Bilancio Sociale, Piano di Gestione delle Diversità) o di progetti (alternanza scuola lavoro, orientamento, formazione docenti) che a vario titolo hanno contribuito allo sviluppo di una riflessione sulla scuola come organizzazione al centro di un sistema di relazioni, interne ed esterne, e soggetta alle attenzioni e alle aspettative di molti attori sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:8 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it