La scuola De Amicis a Sesto fiorentino. Storia e immagini
Una sintetica ma esauriente storia dell'istruzione a Sesto Fiorentino: il mecenatismo a inizio Ottocento di Carlo Leopoldo Ginori con la scuola elementare per i figli degli operai, bacino formativo dei futuri ceramisti; la nascita nel 1859 della prima vera scuola elementare del territorio sestese, a Quinto; l'apertura della scuola di disegno industriale nel 1874; lo sviluppo a fine secolo del movimento popolare sestese grazie alla presenza del maestro Ferruccio Orsi, repubblicano e mazziniano; le vicende che portarono la zona del "Tondo", dove si correvano le corse dei cavalli e dei primi velocipedi, a ospitare la costruzione del grande edificio scolastico che sarà poi intitolato a Edmondo De Amicis; l'importanza che la palestra della scuola ha avuto per lo sviluppo dello sport sestese, in particolare per la pallavolo; i dati dell'Archivio storico della scuola, con la riproduzione della scheda (1874) dell'allievo Fortunato Bietoletti, futuro sindaco socialista. Completano il libro numerose immagini storiche della Scuola e "foto di classe" che vanno dai primi anni Venti fino agli anni Settanta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it