La scuola del benessere: come costruire il successo formativo? Indicazioni per una scuola aperta che sviluppi pienamente la persona e contrasti il rischio di abbandono
Quali sono le principali cause che determinano l'abbandono? Come si può affrontare la dispersione scolastica esplicita ed implicita? Questo libro intende fornire a tutti coloro che lavorano nel mondo della scuola un approccio metodologico, corredato da strumenti operativi collaudati positivamente in vari contesti scolastici, per trattare nelle singole scuole il tema della prevenzione dell'abbandono. La questione della dispersione deve essere affrontata, in modo trasversale, dalle diverse istituzioni, seguendo una logica di intervento integrato agendo in modo coordinato, attraverso linee comuni per realizzare iniziative di prevenzione e contrasto dell'abbandono, che siano realmente efficaci. Contributi di Antonella Mauri, Sonia Peloso, Elensa Meynet e Alberto Zanini. Introduzione di Luisa Ribolzi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it