Scuola e letteratura. Il rapporto tra formazione e narrazione nella scuola italiana dall’Ottocento ai giorni nostri - Carla Boroni - copertina
Scuola e letteratura. Il rapporto tra formazione e narrazione nella scuola italiana dall’Ottocento ai giorni nostri - Carla Boroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Scuola e letteratura. Il rapporto tra formazione e narrazione nella scuola italiana dall’Ottocento ai giorni nostri
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La letteratura descrive e racconta il mondo scolastico in molti modi: con ordine e disciplina, ma anche con fantasia e “irriverenza”. Basta dedicare un po’ di attenzione al mondo dell’editoria (ovviamente non solo a quella di settore, dove è scontata) per accorgersi di come romanzi, racconti, poesie e narrativa di ogni genere siano costellati di rimandi al mondo dell’insegnamento e dell’educazione.

Dettagli

13 dicembre 2017
284 p., Brossura
9788899144210
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it