Scuotere la polvere dall'anima. I laboratori di DanzaMovimentoTerapia a scuola
Rimettere al centro della paideia il corpo e le sue espressioni: è il fine dell'ArteTerapia e della DanzaMovimentoTerapia, che non cercano direttamente di curare ma di estrinsecare ciò che rimarrebbe altrimenti inespresso. Ed è anche l'obiettivo di questo saggio, che si propone di indagarne i possibili risvolti didattici. Scuotere la polvere dall'anima inizia con un excursus storico sugli autori di riferimento della Pedagogia (tra cui Vygotskij, Bruner, Maturana e Varela, Gordon), della Psicologia dello Sviluppo (Winnicott, Dewey, Rogers) e della DanzaMovimentoTerapia (Laban, Fux, Whitehouse, Chodorow, Kestenberg). La seconda parte, pratico-applicativa, riporta gli esiti di interventi progettuali svolti nella Scuola Secondaria di I grado, come spunto di riflessione e buone prassi per quanti nella professione docente vogliano cogliere le opportunità offerte dall'ArteTerapia. Prefazione di Stefano Polenta. Prologo di Elvira Pardi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it